La Nutrizione inizia da Bambini

Cosa troverai al suo interno?

  • Illustrazioni educative per scoprire l’alimentazione sana.

  • Un libro da colorare che vi porterà in un viaggio interessante e divertente.

  • Giochi creativi per imparare mangiando consapevolmente.

  • Un regalo che favorisce benessere fin dall’infanzia.

Perché è un dono che fa bene?

  • Un libro illustrato che guida i bambini alla scoperta dell’alimentazione sana attraverso giochi, colori e storie coinvolgenti.

  • Perché educa divertendo, favorisce buone abitudini alimentari e supporta una crescita consapevole fin dalla prima infanzia.

  • Pensato per bambini, famiglie e insegnanti che desiderano introdurre la nutrizione sana in modo semplice, creativo e positivo.

  • Sostieni programmi della Fondazione, offrendo supporto concreto alle persone fragili e promuovendo salute e longevità inclusiva.

I doni solidali della Fondazione Valter Longo

Scegli il tuo dono solidale

Quattro proposte, un unico obiettivo: trasformare il tuo regalo in un gesto di cura.
Scegli il dono che meglio racconta ciò che vuoi trasmettere:

attenzione, benessere, educazione o ispirazione e sostieni con noi la longevità per tutti.

Dona una visita nutrizionale

Un gesto di cura pensato per chi ami, che offre supporto professionale, prevenzione personalizzata e indicazioni pratiche per migliorare il proprio benessere.

Il Gusto della Longevità, Ricette e Dintorni

Un percorso culinario semplice e colorato che aiuta a scoprire nuovi sapori, adottare scelte sane e portare ogni giorno più equilibrio nella propria alimentazione.

La Nutrizione inizia da Bambini

Un libro illustrato per accompagnare i più piccoli nella scoperta del cibo sano, educarli alle buone abitudini e stimolare creatività e consapevolezza.

Longevity Pills

L’importanza delle vitamine | Esercizio fisico, stile di vita e ambiente

Un insieme di percorsi formativi che guidano nella prevenzione, nella scelta di stili di vita equilibrati e nella costruzione di routine quotidiane orientate alla salute.

© 2025 Fondazione Valter Longo. All rights reserved.